
Caso 1 – La Persona nell’ordinamento giuridico: la Direzione penitenziaria natura (persona fisica) e responsabilità
Prendiamo spunto dal persistente fenomeno delle aggressioni ai danni del personale di Polizia penitenziaria per cogliere le possibili declinazioni del concetto di persona che andremo, via via ad esaminare nelle prossime sessioni
- la persona giuridica amministrazione penitenziaria;
- la persona fisiche che compie il fatto tipico della violenza a pubblico ufficiale di cui all’art.336 cp.;
- la persona offesa dal reato che si identifica nell’agente – o altro appartenente al Corpo – su cui si consuma l’azione delittuosa.
Per quanto riguarda la persona giuridica amministrazione è a tutti noto che si tratta di una figura, entità, costruita dall’ordinamento giuridico che crea una “soggetto di diritto” attribuendogli la capacità di concludere contratti (ad es. la direzione del penitenziario stipula il contratto per la fornitura dell’energia elettrica), di esigere (la Direzione preleva le somme al personale dovute nell’ambito delle sanzioni disciplinari – es pena pecuniaria inflitta dal Provveditore) stare in giudizio (l’Amministrazione si costituisce parte civile nei procedimenti ai danni [dei detenuti sic! Come sembrerebbe avvenuto per i fatti di San Gimignano] e non anche del personale – come dovrebbe – per il recupero delle retribuzioni corrisposte durante il periodo di assenza per malattia, per un danno cagionato da un terzo – il detenuto che è tenuto al risarcimento )
La direzione penitenziaria, per quanto sia una “finzione giuridica” cioè una creazione dell’ordinamento (artt. 11 e ss codice civile) agisce attraverso delle persone fisiche (il Direttore) che hanno un rapporto di immedesimazione organica con la persona giuridica.
Ad es. il Direttore è l’organo (da notare che il linguaggio ci aiuta a comprendere attraverso la metafora medica – organo – che è la parte vitale della persona fisica) e agisce per conto dell’Amministrazione, soggiacendo, ai sensi dell’art.28 Cost. a precise responsabilità.
Ne discende che se un detenuto danneggia un televisore (acquistato dall’amministrazione) il Direttore nella sua qualità di funzionario dello Stato è soggetto a responsabilità erariale e deve attivare le procedure per il risarcimento del danno e, a un tempo, procedere disciplinarmente nei confronti dell’autore del fatto di reato.
By Magile
RIPRODUZIONE RISERVATA ©Copyright OSAPPOGGI
ordering valtrex overnight delivery fda drug approval list 2023 best meds to lower a1c
order cyproheptadine 4 mg without prescription ketoconazole 200mg uk order ketoconazole
prescription pills to stop smoking free medication to stop smoking list of opioid medications
buy provera 10mg buy praziquantel pills microzide 25mg cheap
sleeping pills prescription online medical weight loss virtual clinic gnc top weight loss pills
buy letrozole 2.5 mg online femara uk order generic abilify 20mg
buy uroxatral 10 mg sale skin allergy tablets list medicine that helps with puking
order minocycline generic terazosin 5mg without prescription ropinirole 2mg cost
acne treatment brand names prescribed acne medication names trileptal buy online
calcitriol 0.25mg tablet buy rocaltrol 0.25mg pills fenofibrate where to buy
buy cheap trimox arimidex generic order generic biaxin 250mg
write papers online 100 most popular free slots best online casino games
write my essay help help others essay cheap suprax 100mg
purchase lamisil real casino slots roulette online real money
trazodone 100mg usa clindamycin price buy clindac a cheap